• itItalia | IT
Sedi Sedi

Pronti per un nuovo viaggio nel mondo della compliance?

Le aziende oggi operano in un contesto normativo sempre più articolato, dove compliance e sostenibilità non sono più solo un obbligo, ma una leva strategica per la crescita e la competitività. Nuove direttive come CSRD e CSDDD impongono standard più elevati di trasparenza e responsabilità, mentre la digitalizzazione e le evoluzioni normative ridefiniscono il ruolo della governance aziendale.

Per supportare le imprese italiane in questo percorso, nasce EQS Academy | Strategie di Compliance & Sostenibilità per le Aziende Italiane, un’iniziativa strutturata in sei moduli tematici che affrontano in modo pratico e concreto le principali sfide normative e strategiche per le aziende, realizzata in collaborazione con Rödl & Partner Italia.

Attraverso l’esperienza di esperti del settore e casi pratici, EQS Academy offre strumenti e metodi operativi per gestire al meglio conformità normativa, sostenibilità e governance, trasformando gli obblighi normativi in opportunità di innovazione e vantaggio competitivo.

Cosa aspettarvi da EQS Academy?

  • Sei moduli tematici, ognuno focalizzato su un aspetto chiave della compliance e della sostenibilità.
  • Approfondimenti su normative e obblighi emergenti, con focus sulle implicazioni per le aziende italiane.
  • Best practice e strategie operative per una gestione efficace della compliance aziendale.
  • Esempi pratici per semplificare la gestione di compliance e sostenibilità nel quotidiano.

EQS Academy | Strategie di Compliance & Sostenibilità per le Aziende Italiane è composta da 6 moduli della durata di 60 minuti, ha luogo in modalità virtuale dall’8 aprile al 27 maggio 2025.

L’iniziativa è aperta a tutti previa registrazione obbligatoria al form, può essere fruita live oppure in modalità differita.

Registrati gratuitamente a EQS Academy!

Registrati al nostro servizio gratuito “EQS Compliance News Service” per prendere parte ai nostri eventi, scaricare materiale di approfondimento e restare sempre aggiornato/a circa novità e trend legati alla compliance, alla business ethics e al whistleblowing. Ad avvenuta registrazione riceverà il link per seguire l’evento. È possibile disiscriversi dalla mailing list in qualsiasi momento.

Panoramica Sessioni

Modulo 1:
ESG & Compliance: Il cuore della Strategia Aziendale
Martedì 8 aprile 2025

Scopri di più

 

Speaker: Paolo Peroni, Rita Santaniello, Maria Hilda Schettino, Mimmo Santonicola

Tematiche trattate:

  • ESG e Compliance come pilastri della strategia aziendale
  • Trasformare gli obblighi normativi in opportunità
  • Integrare la sostenibilità nel business

Modulo 2:
CSRD: Obblighi di Rendicontazione e Opportunità Strategiche
Martedì 15 aprile 2025

Scopri di più

 

Speaker: Paolo Peroni, Giusy Castenuovo, Kiara Leone, Andrea Cipolla

Tematiche trattate:

  • Nuovi obblighi di reportistica ESG & proposta Omnibus
  • Strumenti pratici per la compliance
  • Benefici della trasparenza aziendale

Modulo 3:
CSDDD: Due Diligence Sostenibile nella Catena di Fornitura
Martedì 6 maggio 2025

Scopri di più

 

Speaker: Paolo Peroni, Kiara Leone, Silvia Spela

Tematiche trattata: 

  • Obblighi ESG nella supply chain
  • Strategie per mitigare rischi ambientali e sociali
  • Valutazione & piani d’azione

Modulo 4:
Privacy & Governance nella Strategia di Compliance
Martedì 13 maggio 2025

Scopri di più

 

Speaker: Nadia Martini, Martina Ortillo, Tommaso Mauri, Andrea Cipolla

Tematiche trattate:

  • Protezione dati e trasparenza nella governance
  • Ruolo DPO: monitoraggio e KPI
  • Integrazione privacy e compliance

Modulo 5:
Evitare il Greenwashing: Comunicare la Sostenibilità in modo trasparente
Martedì 20 maggio 2025

Scopri di più

 

Speaker: Rita Santaniello, Maria Hilda Schettino

Tematiche trattate:

  • Normative UE su Green Claims
  • Rischi e impatti del greenwashing
  • Strategie per una comunicazione trasparente

Modulo 6:
Integrazione tra Obiettivi di Sviluppo Sostenibile & Modello 231
Martedì 27 maggio 2025

Scopri di più

 

Speaker: Paolo Peroni, Maria Hilda Schettino, Andrea Cipolla

Tematiche trattate:

  • Allineare SDGs e Modello 231
  • Policy integrate per sostenibilità e compliance
  • Strumenti di monitoraggio efficaci

FAQ

Chi può partecipare a EQS Academy?

EQS Academy è gratuita e aperta a chiunque sia interessato a imparare di più sulla compliance e sostenibiltà. Le 6 sessioni possono essere utili per dipendenti, manager e datori di lavoro di organizzazioni di qualsiasi dimensione o settore, specialmente per le posizioni di Compliance, Internal Audit, Sustainability, Privacy, Legal.

Come posso iscrivermi a EQS Academy?

L’iscrizione è completamente gratuita previa compilazione del nostro form posto in alto alla pagina. Una volta registrati, si ha accesso a tutti i materiali, tra cui le sessioni video e i materiali di approfondimento.

L’iniziativa prevede un attestato finale?

Sì, una volta terminate le 6 sessioni, verrà rilasciato un attestato di partecipazione nelle settimane successive.

Cosa succede se mi registro all’iniziativa dopo che è iniziata?

Se ti registri dopo che le sessioni sono andate in onda, avrai accesso a tutti i moduli precedenti che sono stati già pubblicati. Tuttavia, ti consigliamo di recuperare le sessioni mancanti il prima possibile per non rimanere indietro rispetto agli altri partecipanti.

Come faccio a recuperare i moduli passati?

Per recuperare le sessioni passate, accedi alla piattaforma evento e naviga fino alla sessione che desideri visualizzare. I moduli passati dovrebbero essere disponibili per la riproduzione o il download. Se hai difficoltà a trovare le sessioni passate o ad accedere ai materiali condivisi, contattaci per assistenza: italy@eqs.com.

Quali argomenti saranno coperti durante i moduli dell’iniziativa?

Trovi tutti i dettagli in alto a questa pagina.

Speaker

Paolo Peroni

Partner | Rödl & Partner Italia

Scopri di più

Paolo Peroni è avvocato e socio dello studio Rödl & Partner Italia, responsabile del Dipartimento Compliance, in cui guida le Practice multidisciplinari whistleblowing e 231.
Assiste imprese multinazionali nell’implementazione di modelli organizzativi 231, rivestendo la funzione di presidente di alcuni OdV.
Ha acquisito nel tempo ampia conoscenza di tematiche di corporate governance, direzione e coordinamento nei gruppi internazionali, responsabilità degli amministratori e delle persone giuridiche, compliance aziendale e sostenibilità.
Inoltre, ha maturato significativa esperienza nell’ambito di transazioni complesse, affiancando una pluralità di clienti in progetti internazionali e in molteplici settori, con un focus sulle energie rinnovabili. È relatore in seminari e convegni.

Rita Santaniello

Partner | Rödl & Partner Italia

Scopri di più

Rita Santaniello è avvocata, partner e co-responsabile del Dipartimento di Diritto del Lavoro, nonché responsabile della Practice di Sostenibilità dello studio Rödl & Partner. Esperta di diritto del lavoro, concorrenza sleale e sostenibilità, fornisce consulenza e assistenza in giudizio alle imprese italiane e straniere in materia giuslavoristica e di concorrenza sleale. Ha maturato significativa esperienza nell’integrazione della sostenibilità nella governance aziendale e nella comunicazione di sostenibilità, occupandosi di D&I e nuovo diritto antidiscriminatorio, di green claims e di pratiche commerciali scorrette. È relatrice in seminari e corsi di formazione su diritto del lavoro e sostenibilità in Italia e all‘estero.

Giusy Castelnuovo

Partner | Rödl & Partner Italia

Scopri di più

Giusy Castelnuovo è laureata in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano e iscritta all’Ordine dei Dottori Commercialisti e Revisori Legali. Si occupa di consulenza in materia di revisione contabile, audit, implementazione e consulenza sulla progettazione di sistemi di controllo interno per aziende internazionali di medie dimensioni e a conduzione familiare, revisioni speciali secondo HGB, IFRS, due diligence finanziare e operazioni straordinarie.

Esperta ESG fa inoltre parte del team internazionale di Rödl & Partner sulla sostenibilità e si occupa della consulenza e formazione interna ed esterna in tema ESG.

Nadia Martini

Partner | Rödl & Partner Italia

Scopri di più

Nadia Martini è avvocato e consulente specializzato in diritto della data protection, IT e proprietà intellettuale/industriale. È responsabile del Dipartimento di Data Protection, Cybersecurity & ICT e Proprietà Intellettuale di Rödl & Partner Italia. È Data Protection Officer certificato UNI 11697:2017 e Privacy Officer certificato secondo lo standard ISO/IEC 17024. È autrice di numerose pubblicazioni e ricopre il ruolo di docente in materia Data Protection e Cyber Security in corsi post-universitari e master presso l’Università degli Studi di Milano e l’Università di Roma Tor Vergata; è, altresì, coordinatore didattico del corso di alta formazione DPO Academy, nonché docente presso organizzazioni private (Paradigma, Top Legal, AFGE).

Martina Ortillo

Manager | Rödl & Partner Italia

Scopri di più

Martina Ortillo assiste società italiane e multinazionali sugli aspetti di Information Technology e Privacy relativi a diverse specifiche aree, in particolare fornendo assistenza per quanto concerne le operazioni commerciali e i profili contrattuali connessi alla tutela dei dati personali, anche in relazione a siti web e app, cookies, attività di marketing e commercio elettronico, trasferimenti di dati all’estero.

Ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano nel 2010, con tesi di laurea in tema di responsabilità civile per violazione di norme antitrust europee e nazionali, ed ha svolto un periodo di studi di diritto internazionale ed europeo presso l’Università di Oviedo (Spagna).

Abilitata all’esercizio della professione sia in Italia sia in Spagna, dal 2011 è iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano e al Ilustre Colegio de Abogados de Madrid.

Maria Hilda Schettino

Senior Associate | Rödl & Partner Italia

Scopri di più

Maria Hilda Schettino è un avvocato specializzato in diritto penale d’impresa, etica e compliance, e tematiche ESG. Assiste imprese appartenenti a gruppi multinazionali e operanti in diversi settori su questioni legali e di conformità, in particolare supportandole nell’implementazione di sistemi di compliance – modelli organizzativi ex D. Lgs. 231/200, codici etici, sistemi di whistleblowing, politiche, procedure e controlli – volti a favorire comportamenti leciti ed etici, prevenendo ed evitando la commissione di reati e altri illeciti.

Inoltre, fornisce assistenza legale in materia penale, sia giudiziale che stragiudiziale. È autrice di numerosi contributi in materia di diritto penale d’impresa e compliance su riviste giuridiche di settore, nonché relatrice a convegni e master post-universitari.

Tommaso Mauri

Associate | Rödl & Partner Italia

Scopri di più

Tommaso Mauri, laureato in Giurisprudenza presso l’Università Alma Mater di Bologna e iscritto all’Ordine degli Avvocati di Rimini, è avvocato presso il Dipartimento di Data Protection di Rödl & Partner Italia. Esperto di Privacy, Data Protection, IP, Cybersecurity e Diritto del Lavoro, si occupa di assistenza consulenziale alle imprese italiane e straniere, con particolare riferimento all’implementazione del regolamento GDPR presso aziende leader a livello internazionale.

Kiara Emma Leone

Junior Associate | Rödl & Partner Italia

Scopri di più

Kiara Emma Leone, laureata in giurisprudenza presso la LUISS Guido Carli di Roma ed iscritta al Registro dei Praticanti Avvocati di Roma, fornisce consulenza e supporto ad imprese italiane e straniere in materia di compliance e diritto penale d’impresa.

Mimmo Santonicola

Country Manager | EQS Group Italia

Scopri di più

Mimmo è direttore vendite Tech/SAAS multilingue (italiano, inglese e spagnolo) con oltre 15 anni di esperienza in sales e sviluppo commerciale, ha una comprovata esperienza nella crescita di aziende tecnologiche globali nell’Europa meridionale e nella consulenza con le più grandi aziende in questa regione. Ha lavorato in diversi settori, tra cui SaaS, internet, consulenza, beni di consumo, moda, e ha vissuto in Italia, Irlanda e Spagna.

Andrea Cipolla

Account Executive | EQS Group Italia

Scopri di più

Andrea Cipolla è il responsabile vendite per il mercato italiano delle soluzioni cloud/Saas per la compliance. Laureato in informatica e forte di un’esperienza di oltre 12 anni nella vendita di software taylor-​made e soluzioni cloud/SaaS dedicate alla compliance, Andrea supporta le aziende italiane dalla scelta all’implementazione dei nuovi tool.

Silvia Spela

Partner Success Manager | EQS Group Italia

Scopri di più

Silvia Spela opera come Partner Success Manager per i partner che intrattengonorelazioni con EQS nei territori di Spagna, Italia e Portogallo.

Con oltre quattro anni di esperienza in aziende SaaS, ha sviluppato competenzetrasversali spaziando da ruoli di sviluppo del prodotto a divisioni maggiormenteorientate al successo e al supporto dei clienti e dei partner.

Attualmente si occupa della gestione dei partner e ne favorisce la collaborazionecon altri team interni per garantire la crescita aziendale, il successo e la soddisfazione dei partner stessi.

Valentina Camatta

Customer Success Manager | EQS Group Italia

Scopri di più

Martin is an attorney-at-law specializing in data protection, IT/IP, and business law. As an Associate at KPMG Legal, he advises international clients on emerging tech and legal matters. With experience at the European Commission and a leading Czech law firm, Martin is passionate about innovative legal solutions in areas like AI and data protection.

Moderatrice:

Alice Protti
Alice Protti

Marketing Manager | EQS Group

Alice Protti è la responsabile Marketing & Comunicazione per la filiale italiana di EQS Group. Laureata in scienze linguistiche per il management internazionale, ha collezionato negli anni diverse esperienze lavorative in particolare nel mondo B2C. Dal 2021, si occupa di gestire le attività di comunicazione e promozione rivolte a prospect/clienti/partner di EQS Group Italia.

In collaborazione con:

Con il patrocinio di:

Media partner:

Altre risorse