Torna alla panoramica

Cos’è la direttiva due diligence della catena di approvvigionamento (CSDDD)

Scoprite gli obblighi imposti dalla Direttiva Due Diligence per le catene di fornitura delle aziende nell’UE.

by Andrea Cipolla 7 min

    Il Parlamento Europeo ha approvato la legge UE sulla catena di fornitura, nota anche come Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD o CS3D). Con un approccio di applicazione graduale, la legge obbligherà le aziende dell’UE con 1.000 dipendenti o più e un fatturato di almeno 450 milioni di euro a gestire attentamente gli impatti sociali e ambientali lungo tutta la catena di fornitura, comprese le proprie operazioni commerciali, e va ben oltre la legislazione vigente a livello nazionale. Inoltre, dovranno adottare misure preventive e correttive e riferire sulle misure implementate.

    In questo articolo scopri tutto sulla Direttiva Due Diligence e cosa significa per la vostra azienda.


    La CSDDD, chiamata anche CS3D, obbliga le aziende a gestire attentamente gli impatti sociali e ambientali lungo l’intera catena del valore, compresi i fornitori diretti e indiretti e le proprie attività.

    L’obbligo di attuare i piani climatici è stato modificato in modo che debbano essere adottate misure pertinenti, ma non vi è alcun obbligo di raggiungere risultati specifici.

    L’obiettivo è garantire il rispetto delle norme applicabili sui diritti umani e la tutela dell’ambiente al fine di promuovere un’economia globale più equa e sostenibile nonché una governance aziendale responsabile. Presentando la bozza, il commissario Ue alla Giustizia Didier Reynders ha osservato che “solo le aziende che non danneggiano l’ambiente e rispettano pienamente i diritti umani dovrebbero operare nell’UE”.

    Stato attuale e passaggi successivi:

    Il Parlamento Europeo ha approvato la direttiva il 24 aprile 2024.

    A maggio la direttiva dovrebbe ricevere l’approvazione finale da parte dei ministri dell’Unione Europea.

    La Direttiva Due Diligence potrà poi essere pubblicata inizialmente in sede COREPER (15 maggio) e successivamente in occasione di una riunione del COMPET (23 maggio). Alla fine di maggio potrà iniziare il processo di recepimento e attuazione a livello nazionale.

    Gli Stati membri avranno poi due anni per recepire la direttiva nel proprio diritto nazionale e presentare la legislazione pertinente alla Commissione.

    Successivamente entreranno in vigore le leggi nazionali, scaglionate a seconda della dimensione aziendale. L’intero campo di applicazione entrerà in vigore cinque anni dopo l’adozione.

    Ad esempio la Germania, che da gennaio 2023 aveva già in vigore la propria legge sulla catena di fornitura (LkSG), dovrà modificarla.

    A chi si applica la legge sulla catena di fornitura?

    • Società europee a responsabilità limitata, più di 1.000 dipendenti e più di 450 milioni di euro di fatturato nel mondo.
    • Sebbene le piccole e medie imprese (PMI) non siano direttamente interessate dalla legge, possono esserlo indirettamente, ad es. come fornitori di aziende di maggiori dimensioni.

    A seconda delle dimensioni e del fatturato dell’azienda, si applicano termini diversi per l’applicazione della direttiva

    • entro 3 anni per le aziende con più di 5.000 dipendenti e un fatturato di 1.500 milioni di euro;
    • entro 4 anni per le aziende con più di 3.000 dipendenti e un fatturato di 900 milioni di euro;
    • entro 5 anni per le aziende con più di 1.000 dipendenti e un fatturato di 450 milioni di euro.

    Secondo la direttiva due diligence, cosa devono osservare le aziende?

    Le aziende interessate devono adempiere ai propri obblighi di due diligence aziendale lungo la catena di fornitura per quanto riguarda i diritti umani e l’ambiente. Per fare ciò è necessario seguire i seguenti passaggi:

    • Identificare gli effetti negativi effettivi o potenziali sui diritti umani e sull’ambiente. Quindi adottare misure adeguate per prevenirli, mitigarli e porvi rimedio. (Per le industrie ad alto rischio, ciò dovrebbe applicarsi solo alle gravi violazioni dei diritti umani e dell’ambiente all’interno del rispettivo settore).
    • La due diligence deve essere integrata nelle policy e nei sistemi di gestione aziendali.
    • Le aziende devono stabilire una procedura per i reclami e garantire che tutti lungo la catena di fornitura possano accedervi.
    • Devono essere fornite informazioni trasparenti e pubbliche sull’adempimento degli obblighi di due diligence da parte di un’azienda, compresa una relazione annuale.
    • Le aziende sono obbligate a controllare e monitorare l’efficacia di queste misure.
    • Le aziende con un fatturato annuo superiore a 150 milioni di euro devono definire come intendono contribuire agli obiettivi di riduzione delle emissioni dell’Accordo di Parigi sul clima attraverso un piano di trasformazione.
    • Gli organi di vigilanza e di amministrazione sono inoltre tenuti a prestare attenzione agli obblighi di compliance e di due diligence e ad ottenere informazioni adeguate dal management.

    Mentre, ad esempio la legge tedesca si riferisce principalmente alle attività proprie dell’azienda e ai fornitori diretti (fornitori indiretti basati su conoscenze sostanziali), la legge europea va oltre per coprire sia le attività a monte che quelle a valle. Ciò significa che anche i fornitori indiretti sono interessati.

    Quali violazioni sono coperte dalla legge?

    Le aziende europee hanno la responsabilità di garantire che loro stesse, gli utenti dei loro prodotti e i loro fornitori non violino i diritti umani, la biodiversità e l’ambiente, ad esempio rispettando:

    • Rispetto dei diritti fondamentali dei lavoratori, come stabilito nelle norme fondamentali del lavoro dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), come la libertà di associazione, il divieto del lavoro minorile e forzato, la parità di retribuzione, la discriminazione nell’impiego e nella professione, ecc.
    • Rispetto dei diritti umani, quali la libertà e la sicurezza della persona, l’integrità fisica, la capacità giuridica e l’uguaglianza davanti alla legge, la privacy, la libertà spaziale, l’alimentazione e i servizi di base nonché le attività ricreative e il tempo libero
    • Tutela della biodiversità e degli ecosistemi
    • Tutela dei corpi idrici e della qualità dell’aria
    • Lotta al cambiamento climatico
    • Violazioni ambientali, come le emissioni di gas serra, l’inquinamento o la distruzione della biodiversità e degli ecosistemi

    Prendendo come esempio la legge tedesca sulla catena di approvvigionamento (LkSG), in cosa differisce la nuova legislazione dell’UE?

    La più grande economia europea ha approvato il Supply Chain Duty Act o Supply Chain Due Diligence Act l’11 giugno 2021, ma la legislazione dell’UE va ben oltre:

    • La CSDDD applica gli obblighi di due diligence sia alla catena di fornitura a monte che a quella a valle. La catena del valore a monte comprende tutte le attività della catena di fornitura aziendale relative alla fabbricazione di un prodotto (es. estrazione delle materie prime) e alla fornitura di servizi. La catena a valle comprende tutte le attività della catena di fornitura riguardanti il ​​trasporto, lo stoccaggio o lo smaltimento. Clienti e consumatori non sono inclusi.
    • La Direttiva Due Diligence richiede quindi il controllo dell’intera catena del valore, mentre la legge tedesca sulla catena di fornitura richiede solo il controllo proattivo dei fornitori diretti e la reazione a segnalazioni documentate per quelli indiretti.
    • Il nuovo regolamento UE includerà la responsabilità civile delle imprese. A tal fine è stato fissato un termine di almeno cinque anni per presentare reclami. I sindacati e le organizzazioni non governative possono, a determinate condizioni, avanzare rivendicazioni oltre a ciò, indipendentemente dal codice di procedura civile nazionale.

    Qual è la clausola di responsabilità nella legge sulla catena di approvvigionamento dell’UE?

    Le società dell’UE sono anche ritenute responsabili civilmente ai sensi della legge sulla catena di approvvigionamento se la violazione dei diritti umani o della protezione ambientale è stata commessa da un fornitore con cui lavorano in modo permanente o regolare. Le società possono essere esonerate da responsabilità se hanno stipulato codici di condotta con partner commerciali e se ne è stata verificata la conformità.

    In che modo le aziende si preparano al meglio per il Supply Chain Act?

    Le aziende devono garantire il rispetto dei requisiti legali non solo per se stesse e per le loro filiali, ma anche per i loro fornitori lungo l’intera catena del valore, ovvero tutte le attività legate alla produzione di beni o alla fornitura di servizi, compresi tutti i rapporti commerciali a monte e a valle .

    Le aziende interessate devono quindi verificare esattamente da dove provengono i beni forniti, come sono stati prodotti e quali conseguenze hanno avuto sull’ambiente e sul clima. Nel caso delle importazioni da paesi del terzo mondo, il controllo dell’intera catena di approvvigionamento potrebbe rivelarsi una sfida maggiore.

    Per prepararsi a tutti i requisiti del nuovo regolamento in modo giuridicamente sicuro, le aziende dovrebbero condurre una valutazione del rischio (risk assessment) continua e completa. Con l’aiuto di un audit del partner commerciale come parte integrante del Compliance Management System (CMS), le aziende possono adempiere e documentare contemporaneamente i propri obblighi di due diligence.

    Un altro componente collaudato del CMS è un sistema di segnalazione digitale che soddisfa i requisiti del nuovo regolamento per l’implementazione di un sistema di reclamo. Con entrambi gli strumenti, i dipartimenti responsabili sono adeguatamente e legalmente preparati per i requisiti della legge sulla catena di approvvigionamento dell’UE.

    Cosa significa la Direttiva Due Diligence per le PMI?

    Le piccole e medie imprese (PMI) sono indirettamente colpite dalla CSDDD, perché a medio termine anche le grandi aziende obbligheranno i loro fornitori a rispettare gli obblighi di due diligence.

    Ciò potrebbe tuttavia rappresentare un’opportunità per le PMI perché le organizzazioni che si posizionano chiaramente e si preparano in una fase iniziale beneficeranno di vantaggi competitivi rispetto ai loro concorrenti. Tuttavia, ciò richiede non solo risorse, ma anche un vasto know-how. Pertanto, soprattutto per le PMI, è logico affidarsi a soluzioni olistiche che mappano digitalmente questi processi e le supportano nel rispetto di tutti i requisiti.

    Per alleviare l’onere a carico delle PMI, la legge prevede diverse misure di sostegno. Ad esempio, se necessario, i costi per il rispetto dei requisiti possono essere sovvenzionati con aiuti di Stato.

    La strada verso una legge europea sulla catena di fornitura

    I segnali erano positivi fin dall’inizio. Nel dicembre 2020, tutti i 27 Stati membri dell’UE si sono espressi a favore di una legge europea sulla catena di fornitura. Nel marzo 2021, i deputati hanno adottato una proposta legislativa sulla responsabilità aziendale e sulla due diligence. La Commissione UE ha quindi preparato una bozza e l’ha presentata nel febbraio 2022.

    Il 2 giugno 2023, il Parlamento Europeo ha votato a maggioranza a favore dell’EU Supply Chain Act.

    Il 14 dicembre 2023 la Presidenza del Consiglio dell’UE e il Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla direttiva. Questo accordo doveva solo essere confermato dal Parlamento e dal Consiglio, il che era considerato una formalità.

    Ma le cose sono andate diversamente: la proposta legislativa non ha ottenuto la maggioranza nella riunione del Consiglio UE di fine febbraio 2024.

    A metà marzo 2024, un nuovo tentativo ha finalmente avuto successo con la maggioranza dei paesi dell’UE che ha votato a favore della proposta legislativa congiunta al Consiglio europeo.

    Il 24 aprile 2024 il Parlamento Europeo ha approvato la legge.

    L’adozione formale della legislazione da parte degli ambasciatori presso l’UE e l’approvazione politica da parte dei ministri dell’UE sono previste nel maggio 2024.

    Alla fine di maggio, la CS3D sarebbe poi pronto per la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, aprendo la strada al processo di recepimento e implementazione nazionale. Gli Stati membri dell’UE avrebbero quindi due anni per recepire la direttiva nel diritto nazionale.

    Critiche e richieste di miglioramento

    Una critica generale espressa dai sostenitori della Direttiva UE sulla catena di fornitura è che i requisiti della direttiva non sono sufficientemente ambiziosi e contengono ancora lacune. Alcuni ritengono, ad esempio, che molte aziende scendano ben al di sotto del valore soglia e quindi non saranno interessate dalla regolamentazione dell’UE.

    Altri temono un onere crescente per le aziende colpite, che negli ultimi anni hanno già sofferto le conseguenze della pandemia di coronavirus, nonché un enorme onere di controllo e burocratico derivante dagli obblighi di documentazione e rendicontazione della direttiva. Anche l’industria e gli ambienti economici hanno espresso preoccupazione per gli svantaggi competitivi internazionali causati dalla crescente regolamentazione.

    Tuttavia, uno dei principali vantaggi all’interno dell’UE è che il CSDDD garantirà l’uniformità. Senza il diritto dell’UE, ci sarebbe stato il rischio che ogni paese avrebbe adottato leggi simili ma diverse al riguardo, come ad esempio la LkSG in Germania.

    Perché abbiamo bisogno di una legge europea sulla supply chain?

    Per tutelare i diritti umani e l’ambiente, perché milioni di persone nel mondo lavorano in condizioni disumane. Il lavoro forzato e il lavoro minorile sono all’ordine del giorno. I salari inferiori al livello minimo di sussistenza non sono rari. Molte persone lavorano in condizioni di sicurezza pericolose per la vita e ne subiscono le conseguenze sulla salute per il resto della loro vita. L’ambiente soffre anche lungo le catene di approvvigionamento globali, con conseguenze devastanti per il futuro e per i mezzi di sussistenza di milioni di persone.

    Secondo il Centro europeo per i diritti umani la tendenza verso condizioni di lavoro disumane è in aumento, soprattutto in Cina, dove secondo Amnesty International il problema è sempre più diffuso.

    • “25 milioni di persone sono vittime del lavoro forzato” (Global Estimates of Modern Slavery)
    • “79 milioni di ragazze e ragazzi sono colpiti dallo sfruttamento del lavoro minorile” (BMZ)
    • “La quota salariale di una sarta di una t-shirt di marca è dello 0,6%” (FairWear)
    Implementare un efficace programma anticorruzione

    Principi chiave per stabilire un programma anticorruzione (ABC program) efficace

    Scarica gratuitamente
    Andrea Cipolla
    Andrea Cipolla

    Senior Account Executive | EQS Group Italia

    Andrea Cipolla è il responsabile vendite per il mercato italiano delle soluzioni cloud/Saas per la compliance. Laureato in informatica e forte di un’esperienza di oltre 12 anni nella vendita di software taylor-​made e soluzioni cloud/SaaS dedicate alla compliance, Andrea supporta le aziende italiane dalla scelta all’implementazione dei nuovi tool.

    Contatto